Cos'è la Bromelina?
La Bromelina è un enzima estratto dalla polpa e dal gambo dell'Ananas conosciuta soprattutto per le sue proprietà digestive e antinfiammatorie.
La sua efficacia si è dimostrata anche in altri aspetti, tra cui:
• attività drenante
• riduzione del dolore (effetto analgesico)
• riduzione del gonfiore di gambe e piedi
• favorisce il riassorbimento di edemi in caso di traumi
• favorisce il processo di guarigione
Per questo motivo è indicata per prevenire e trattare contusioni, strappi muscolari, contratture e traumi.
L'azione antinfiammatoria è risultata molto utile anche nel trattamento di patologie caratterizzate da stati infiammatori come artrite reumatoide, stipsi, asma, riniti allergiche e congestioni delle mucose nasali e problemi di microcircolo e vene varicose.
Nei casi di cellulite e sovrappeso lo stimolo della diuresi, accompagnato da ripristino del trofismo cellulare e dalla normalizzazione della struttura del tessuto cutaneo e sottocutaneo indotti dalla bromelina, sono in grado di contrastare la cellulite e la ritenzione idrica (spessa associata all'incremento di peso corporeo).
Nei casi di vene varicose la bromelina provoca la scissione della fibrina; mentre nei casi di dismenorrea riduce gli spasmi della cervice contratta grazie all'azione rilassante della muscolatura liscia.
Nei disturbi delle vie respiratorie e sinusiti si è dimostrata un ottimo decongestionante delle mucose (azione mucolitica) in caso di flogosi acuta da catarro.
Nei traumi sportivi (contusioni, contratture, stiramenti e strappi) la bromelina riduce l'infiammazione del tessuto e l'edema con conseguente riduzione del dolore.